Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il letto matrimoniale dei vostri sogni

La scelta del letto matrimoniale è strettamente legata al gusto personale, ma è anche subordinata alle esigenze specifiche della stanza in cui verrà collocato e alla misura del materasso abbinato.

In Italia, la misura standard del materasso è cm. 160×190, ma, senza sovrapprezzo, è possibile averlo anche lungo cm. 200. Più rara, ma ugualmente in commercio anche in Italia, è la tipologia “King Size” che, portando le dimensioni a cm. 180×200, richiede un letto più largo e più lungo.

Dunque, considerate tutte le variabili, come procedere alla scelta del letto?

Il legno rimane un materiale sempre attuale che conferisce una buona dose di eleganza. Per la pulizia è sufficiente una passata con un panno umido; infatti, non raccoglie, né trattiene polvere. Per questo è particolarmente indicato per chi soffre di allergie respiratorie.

Di indirizzo maggiormente romantico è il ferro battuto che, lavorato dalle mani di artigiani esperti, assume forme piuttosto sinuose e poetiche: insomma, un sogno ad occhi aperti.

Tra i preferiti dagli italiani, però, anche per ragioni di praticità, vi sono i più moderni letti imbottiti caratterizzati da giroletto e testiera morbida e confortevole.

Dunque, per entrare maggiormente nel merito di questa tipologia, tre sono le possibilità di imbottiture: tessuto, pelle ed ecopelle.

Il letto in tessuto raccoglie maggiormente la polvere, ma, essendo completamente sfoderabile, è facilmente lavabile.

Invece, la pelle, estremamente chic ed elegante, richiede una maggiore cura, ma rimane facile e più veloce del tessuto da pulire.

L’ecopelle, pur essendo un materiale sintetico, è lavorata con sostanze non invasive per l’ambiente; è una soluzione intermedia fra le due precedenti perché ha i vantaggi della pelle e il costo del tessuto.

Se questo articolo vi ha aiutato a farvi un’idea, nel nostro showroom potrete visionare i letti in questione e molto altro per valutare ciò che più si addice alle vostre esigenze.